FRITSJURGENS INSIDE
Scoprite quali vantaggi sia in grado di offrirvi il controllo totale della porta garantito dalla cerniera FritsJurgens System M. Per raccontarvi questa soluzione, e la tecnologia da cui essa nasce, abbiamo immortalato la straordinaria fluidità di movimento della cerniera System M in una serie di video.
PROTEZIONE MURALE
Quando una porta dotata di cerniera a bilico FritsJurgens System M viene aperta, un freno idraulico integrato ne attenua la velocità di apertura impedendo che questa apra fino ad urtare la parete. Il freno idraulico integrato nella cerniera System M fa sì che, raggiunto un angolo di apertura di 70°, il movimento della porta subisca un deciso rallentamento allo scopo di evitarne l’eventuale contatto con la parete. Il freno idraulico regala alla porta un movimento di apertura tanto fluido quanto elegante.
IMPATTO SPAZIALE
La porta a bilico è una vera e propria scelta di design, in grado di produrre un importante impatto spaziale sull’ambiente che la ospita. Le cerniere System M sono cerniere ambidestre, ossia in grado di aprirsi in entrambe le direzioni. Bloccandola in una delle posizioni di fermo a 0°, 90° o -90° la porta mantiene l’angolo di apertura desiderato, consentendovi di determinarne l’impatto spaziale sull’ambiente circostante.
CON IL SEMPLICE TOCCO DI UN DITO
Basta, infatti, il semplice tocco di un dito per mettere la porta in movimento. Un unico movimento di straordinaria fluidità, generato da un gesto privo di sforzo. Un bilanciamento perfetto.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Scopri le infinite possibilità e portare il vostro disegno ad un livello superiore.
PROGETTI CON FRITSJURGENS INSIDE
INTEGRATE A SCOMPARSA NELL’ANTA
Andando ad integrarsi completamente, e a scomparsa, nella parte superiore ed inferiore dell’anta, le cerniere a bilico FritsJurgens risultano virtualmente invisibili: annullando la necessità di qualsiasi elemento strutturale a soffitto e a pavimento.
QUALITÀ SENZA TEMPO
Realizzate con materiali dalle elevatissime prestazioni, le cerniere pivot FritsJurgens non richiedono alcun tipo di manutenzione. Ciò determina che neppure le condizioni d’uso più gravose e variabili siano in grado di influire sul perfetto funzionamento dei sistemi.