Installazione della porta a bilico
In questa pagina troverete tutte le informazioni di cui possiate necessitare relativamente all'installazione di una porta a bilico dotata di sistema pivot System M+ o System M.
Le modalità di installazione e regolazione di precisione della porta variano leggermente a seconda della cerniera superiore – TP-40, TP-70 or TP-R – per la quale si opta. Scegliete di seguito il video riguardante la vostra situazione.
TP-R è disponibile dalla seconda metà del 2022
L'installazione in quattro passi
L'installazione di una porta a bilico con cerniera System M+ e System M si articola approssimativamente negli stessi quattro passi.
1 Montaggio della piastra a pavimento
2 Montaggio della piastra a soffitto
3 Posizionamento della porta
4 Regolazione di precisione della porta
1 | Montaggio della piastra a pavimento
Le piastre a pavimento FritsJurgens possono essere installate su pavimenti di una sola o di due diverse tipologie. Durante il montaggio della piastra a pavimento, la dima di foratura vi aiuterà a determinare con esattezza il corretto posizionamento dei perni da 8 mm presenti nella parte inferiore della piastra.
2 | Montaggio della piastra a soffitto
La corretta posizione di installazione della piastra a soffitto può essere agevolmente individuata servendosi di un puntatore laser.
Importante: questa modalità di installazione riguarda la cerniera superiore 40 mm (TP-40) e la cerniera superiore 70 mm (TP-70). L'installazione della piastra a soffitto differisce quando di utilizza la cerniera superiore Reversed (TP-R) in quanto quest’ultima anziché nella parte superiore della porta, viene installata a soffitto o nel traverso del telaio.
Si procederà, quindi, a praticare il foro che accoglierà la piccolo flangia presente nella parte superiore della piastra a soffitto; si potrà procedere anche alla preforatura dei fori destinati ad accogliere le viti. A questo punto, dopo aver applicato l’apposita colla sulla parte superiore della piastra, si procederà ad applicare quest’ultima al soffitto. Infine si provvederà a fissare la piastra in sede con le apposite viti per renderla più salda.
3 | Posizionamento della porta
La porta può essere agevolmente posata in opera inserendo il perno ovale della cerniera System M o System M+ all’interno dell’apposita boccola presente sulla piastra a pavimento. È importante che la porta venga posata in posizione aperta; pertanto, il perno ovale dovrà essere ruotato in tale direzione.
La chiave Axle Wrench consente di compiere quest’operazione con facilità. Una volta posizionata la porta sul pavimento, si procederà a far fuoriuscire il perno della cerniera superiore ruotando per otto volte (TP-40 e TP-70) o sedici volte (TP-CG) la chiave a brugola fornita in dotazione all’interno del foro inferiore presente nella parte superiore dell’anta.
Importante: questa modalità di installazione riguarda la cerniera superiore 40 mm (TP-40) e la cerniera superiore 70 mm (TP-70). Utilizzando la cerniera superiore Reversed (TP-R), il perno deve essere ruotato di 90 gradi verso il basso (rispetto alla cerniera superiore installata a soffitto o nel traverso superiore) così che si vada ad innestare, rovesciato, all’interno dell’apposito foro nella parte superiore dell’anta.
4 | Regolazione di precisione della porta
Tanto il posizionamento quanto il movimento dell’anta possono essere regolati con precisione millimetrica una volta installata la cerniera System M+ o System M.
Posizione radiale
La regolazione di precisione della posizione radiale consente di far compiere all’anta un movimento di 2,5 gradi in avanti o indietro così da allinearla a filo alla parete o al telaio adiacente. L’angolo di chiusura radiale si regola agendo sulla piastra a pavimento.
Battuta
A questo punto, potrete passare alla regolazione di precisione della battuta dell'anta. La regolazione si effettua agendo sulla cerniera superiore attraverso l’apposito foro presente nella parte superiore dell'anta.
Importante: questa modalità di regolazione di precisione riguarda la cerniera superiore 40 mm (TP-40) e la cerniera superiore 70 mm (TP-70). Se si utilizza la cerniera superiore Reversed (TP-R), la vite di regolazione risulterà posizionata nella parte inferiore del sistema all’interno dell'anta o del traverso superiore.
Movimento
La regolazione di precisione del movimento della porta differisce tra System M e System M+. La cerniera System M+ offre due opzioni aggiuntive di regolazione di precisione del movimento della porta, motivo per cui questo passo della procedura di installazione differisce leggermente tra i due sistemi.
La cerniera System M è dotata di funzione Damper Control regolabile, la cerniera System M+ oltre a quest’ultima presenta anche le funzioni 30° Speed Control e Latch Control.
System M
La funzione Damper Control consente di regolare con la massima precisione il freno idraulico in apertura e l’ammortizzazione in chiusura (soft-close) della porta a bilico.
System M+
Trovate la cerniera superiore più adatta
Non siete sicuri quali siano la cerniera superiore o il sistema pivot più indicati per la vostra porta a bilico? Utilizzate il FritsJurgens Selector per selezionare il prodotto più indicato.
o trovate il rivenditore FritsJurgens più vicino per richiedere assistenza.
Assistenza per l'installazione
Se hai bisogno di ulteriore assistenza per l'installazione della tua porta a bilico, non esitare a contattare noi o un rivenditore nella tua zona.